tutti i contenuti su
http://noidiprima.blogspot.it/p/storia.html
Storia
Ottobre 2014
Il nostro viaggio nella storia continua....ma su questo nuovo blog!
6 giugno 2014
Cari ragazzi, siamo arrivati alla fine di questo straordinario ed emozionante anno scolastico!
Abbiamo viaggiato insieme nel tempo, scoprendo popoli e civiltà, storie incredibili e personaggi che hanno lasciato una traccia indelebile nel solco del divenire.
Abbiamo imparato a raccontare il passato, guardando anche le sfumature e le curiosità, cercando di cogliere i sentimenti di uomini che hanno scritto il loro destino e forse …..anche il nostro!
E’ stato piacevole compiere questo percorso con voi, vedere pezzi di storia rivivere nel vostro sguardo attento e curioso!
Concludo l’anno scolastico con del materiale sul ‘300 e sul ‘400 che vi lascio nei link indicati sotto e che potete visionare durante l’estate per ricominciare a settembre in modalità flipped teaching.
Buone vacanze, ragazzi!
Vi saluto con un aforisma di William Shakespeare che ci ricorda come la storia continui con il presente di ciascuno di noi….
“C’è una storia nella vita di tutti gli uomini.”
XIV- XVI secolo
L'Umanesimo e il Rinascimento
Ulisse- viaggio nella grande Firenze dei Medici -
Una delle opere simboliche del Rinascimento: la cupola del Brunelleschi
Il mito di Giovanna d'Arco in diversi documentari
1 -
esiste una ricca filmografia su Giovanna D'Arco....molte canzoni e.... non poteva mancare anche un video gioco per PlayStation !
22 maggio 2014
Cari ragazzi, riconoscete il quadro? Lo avete ammirato in gita a Castel Ursino!!!
L'anno scolastico volge al termine e siamo giunti ad un altro passaggio storico cruciale per le sorti della nostra bella isola…..arrivano nuove dominazioni e accade un fatto rimasto leggendario nella storia della Sicilia:i Vespri siciliani.
L'anno scolastico volge al termine e siamo giunti ad un altro passaggio storico cruciale per le sorti della nostra bella isola…..arrivano nuove dominazioni e accade un fatto rimasto leggendario nella storia della Sicilia:i Vespri siciliani.
Come sempre, vi propongo una serie di chicche trovate ‘gugolando’ sull’argomento.
Curiosità e attualità
La bandiera della Sicilia giallo e rossa ebbe origine nel 1282 dopo la rivolta del Vespro.
Si chiamò "Vespri siciliani" l'intervento dell'esercito in Sicilia dopo le sanguinose stragi mafiose del 1992 che portarono alla morte dei giudici Falcone e Borsellino
Frammenti di storia locale
Lo sapevate che si tramanda una antica leggenda popolare sull'arrivo degli angioini a Chiaramonte Gulfi?
Si racconta che, proprio in quella triste circostanza, i soldati francesi massacrarono i suoi abitanti, che si erano rifugiati all'interno della Chiesa dell'Annunziata, nel momento più solenne della Messa, cioè durante l'elevazione del calice. Leggete qui
Dalla famiglia Chiaramonte ai Cabrera (file visibile solo per chi è su facebook)
14 maggio 2014
Una serie di videoclip su Federico II di Svevia:
Documentari
9 maggio 2014
La lotta tra i comuni e l'impero
Mappa concettuale nascita dei Comuni
Il Comune (documentario Rai storia)
Dal Comune alle signorie (mappa interattiva)
3 maggio 2014

Curiosità e attualità
Frammenti di storia locale
Una antica leggenda popolare tramanda che Gregorio Magno prima di diventare papa sostò a Chiaramonte Gulfi davanti alla natività che si trova nel Santuario della Madonna di Gulfi.
12 aprile 2014
E per chi vuole sempre saperne di più.....una serie di documentari:
i films
"Le crociate" - Kingdom of Heaven (2005) monumentale racconto epico del regista Ridley Scott
due films che si ispirano alle Crociate in chiave ironica e grottesca:
con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia
5 aprile 2014

29 Marzo 2014
Comincia il Basso Medievo
Banchieri, mercanti viaggiatori (documentario)
Curiosità
Giochi ed esercizi
19 Marzo 2014
Castelli, borghi e feste medievali
Vita al castello (documentario)
Un affascinante viaggio tra i castelli siciliani
Qualche curiosità.....
- Per non smettere di sognare......castelli del mondo!
(non perdetevi quelli della Scozia a della Baviera!)
- Vivere in un castello ai nostri giorni??! Cliccate qui...!
- Alcune notizie sul Palio di Normanni
che si svolge a Piazza Armerina nei giorni 12,13 e 14 agosto.
Video Castelli di Sicilia
Frammenti di storia locale
https://donadoniblog.wordpress.com/2017/06/05/laboratorio-di-storia/
22 FEBBRAIO 2014
Arrivano.......i Normanni!
Conosciamo le imprese, la storia e la magnificenza di un altra delle popolazioni che hanno segnato il destino della nostra Sicilia.......
- La battaglia di Hastings (video) e l'Arazzo di Bayeux (animato) https://donadoniblog.wordpress.com/2017/04/18/larazzo-di-bayeux-cruciverba-e-testo-esplicativo/
- Documentario da Rai storia
- Documentario "La conquista normanna in Sicilia"
- I Normanni in Sicilia (risorse da studiare)
Frammenti di storia locale
- Ragusa Normanna
- Tra storia e leggenda. La sacra rappresentazione in occasione della festa di Maria S.S. delle Milizie a Scicli rievoca ogni anno lo scontro tra i normanni di Ruggero II e i saraceni che stavano per sbarcare nella piana di Donnalucata.
- La battaglia di Hastings (video) e l'Arazzo di Bayeux (animato) https://donadoniblog.wordpress.com/2017/04/18/larazzo-di-bayeux-cruciverba-e-testo-esplicativo/
- Documentario da Rai storia
- Documentario "La conquista normanna in Sicilia"
- I Normanni in Sicilia (risorse da studiare)
Frammenti di storia locale
- Ragusa Normanna
- Tra storia e leggenda. La sacra rappresentazione in occasione della festa di Maria S.S. delle Milizie a Scicli rievoca ogni anno lo scontro tra i normanni di Ruggero II e i saraceni che stavano per sbarcare nella piana di Donnalucata.
16 FEBBRAIO 2014
Per gli appassionati di storia, ecco un documentario
straordinario che racconta oltre un millennio di segreti dei Vichinghi 1 - 2- 3- 4 - 5
Mappa concettuale interattiva
Mappa concettuale interattiva
Il mito dei guerrieri venuti dal mare ha ispirato diversi cartoni animati,anche una delle storie del fumetto Asterix, trasposta al cinema nel 2006, nel cartone animato Asterix e i Vichinghi !
Su questa pagina di Focus tante altre curiosità....!
14 FEBBRAIO 2014
Alla scoperta del mondo medievale,
della società e delle abitudini del tempo .....attraverso due documentari:
La foresta nell'Europa medievale (Zanichelli)
Altri approfondimenti sulla società medievale in questo link
20 GENNAIO 2014
Il feudalesimo: curtis e cavalieri
(clicca sui temi del libro interattivo)
11 GENNAIO 2014
Apriamo le porte della nostra fantasia per immaginare mondi e storie di prodi cavalieri e paladini del re. Signori....... diamo inizio alla storia del regno dei Franchi che ci porterà al Sacro Romano Impero di Carlo Magno.
- Documentario , video breve 1 - 2 , Cartone animato 1 -2
Progetto su competenze di Alessandra Cenci su Carlo Magno "Tra interviste impossibili e romanzo"
5 DICEMBRE 2013
Ciao ragazzi! Si apre una nuova pagina di storia!
Studieremo la nascita dell’Islamismo e l’espansione dell’impero arabo-islamico. Conosceremo la straordinaria civiltà araba che ha dominato la Sicilia, lasciando una impronta profonda nella nostra cultura. Per gli appassionati di storia ho raccolto tante risorse e approfondimenti.
Buon studio!
- Documentario La cultura araba in Europa 1 - 2- 3- 4- 5
- Documentario Impero Arabo, storia dei popoli islamici
19 NOVEMBRE 2013
per ripassare.... cliccate qui
Video "Il monachesimo"
"Ora et labora"
La biblioteca monastica (una scena del film "Il nome della rosa)
Lo scriptorium (una scena del film "Il nome della rosa)
Mappe concettuali ed altro su questo blog
Brano letterario da "Il nome della rosa": omicidio al monastero
San Benedetto da Norcia (documentario)
Immagine interattiva amanuensi
Frammenti di storia locale
- Il monastero delle benedettine a Ragusa Ibla(video)
La biblioteca monastica (una scena del film "Il nome della rosa)
Lo scriptorium (una scena del film "Il nome della rosa)
Mappe concettuali ed altro su questo blog
Brano letterario da "Il nome della rosa": omicidio al monastero
San Benedetto da Norcia (documentario)
Immagine interattiva amanuensi
L'ultimo degli stiliti: l'asceta dei nostri giorni vive nel Caucaso
In passato gli stiliti....è possibile vivere senza mangiare?
In passato gli stiliti....è possibile vivere senza mangiare?
L'incredibile caso attuale di un uomo indiano che non mangia e non beve da 70 anni....!!!
Attualità
Il ruolo del monachesimo oggi (video)
Vita da monaco (video) -2
Attualità
Il ruolo del monachesimo oggi (video)
Vita da monaco (video) -2
Frammenti di storia locale
- Il monastero delle benedettine a Ragusa Ibla(video)
25 OTTOBRE 2013

Link documentario sui Longobardi 1 - 2- 3- 4- 5
L'Italia fra Bizantini e Longobardi, schema riassuntivo (blog latestanbenfatta)
L'Impero BizantinoGiustiniano (Ovo)
Teodora - Imperatrice di Bisanzio (Zanichelli)
I Regni romano-barbarici
Teodorico tra storia e leggenda 1 - 2 - 3 - 4
Attualità
Verso la fine dell'Impero Romano d'OccidenteLa crisi del III secolo
Da Bisanzio a Costantinopoli
La diffusione del cristianesimo (video mappa)
Storia locale
Kaukana, ancoraggio commerciale della dominazione bizantina
4 OTTOBRE 2013
.jpg)
Mappe di "tutte le strade portano a Roma (www.ilpost.it)
Le strade dell'antica Roma rappresentate come di metropolitana (www.frizzifrizzi.it)giochi per studiare antichi romani (http://giochiecolori.blogspot.it)
sito colorato della Bbc per bambini su storia romana
museoromano (http://atlantedeibambini.wixsite.com)
Timeline (http://atlantedeibambini.wixsite.com)
La cattiva gestione dei migranti che portò al collasso dell'Impero romano (http://www.focus.it/cultura/storia)
Documentari
Rai Ulisse - I confini dell'Impero Romano (Al minuto 14,22 i Germani e la storia di Arminio)
Avvio allo studio della storia
Il Medioevo età di mezzo (video lezione)
Le datazioni
La linea del tempo (video lezione)
Le epoche storiche (video lezione)
Esercizi interattivi
La linea del tempo (video lezione)
Le epoche storiche (video lezione)
Esercizi interattivi
Numerazione romana esercizio interattivo (wordwall)
Link a strumenti utili

Librointerattivo (dalla caduta dell'Impero romano all'Impero bizantino)
Mappa lapse con gli anni ed eventi i mutamenti di confine politico in Europa negli ultimi mille anni: dal 1.000 al 2003
La storia dell'Europa dal 3000 a.C al 2013 in timelaspe
La storia dell'Europa dal 3000 a.C al 2013 in timelaspe
Approfondire
I personaggi della storia
CITTADINANZA E COSTITUZIONE
I diritti dei bambini e dei ragazzi (a cura di Simona Dimatteo)
La scuola di un tempo "Testimonianze di genitori e nonni" di AURORA G
Dal sito “La storia siamo noi” 7 puntate sulla storia
Il comune (risorsa provvisoria)
UNA FINESTRA SUL MONDO
Diritti violati (documentario "Storie" a pag. 5, puntata del 17/11/2012 al minuto 00:22.14 "Fuochi e paura")

Il film sulla sconcertante storia di Iqbal, un bambino operaio, sindacalista e attivista pakistano, diventato un simbolo della lotta contro il lavoro infantile

Un film da vedere
collegatevi a questo sito, andate alla edizioni precedenti per scoprire le straordinarie scoperte scientifiche di adolescenti con la voglia di cambiare in meglio il mondo. Si tratta di una competizione globale online aperta a studenti da 13 a 18 anni.
E voi? Avete due anni di tempo per pensare alla vostra proposta......!!! Datevi da fare!!
https://www.googlesciencefair.com/en/
Un filmato per comprendere cosa è stata la Shoah (dal minuto 5:27)
Perché la Giornata della memoria 1 2
La storia e il diario di Anne Frank
Video storia di Anne Frank1 2
Il padlet realizzato dagli alunni di 1B
I films
Mi ricordo di Anne Frank
Perché la Giornata della memoria 1 2
La storia e il diario di Anne Frank
Video storia di Anne Frank1 2
Il padlet realizzato dagli alunni di 1B
I films
Mi ricordo di Anne Frank
Nessun commento:
Posta un commento